Quando rivolgersi a un investigatore per sospetti di tradimento è una domanda che molte persone si pongono nel momento in cui iniziano a percepire segnali insoliti nel comportamento del proprio partner. Dubbi, insicurezze e la paura di essere ingannati possono logorare una relazione e rendere difficile ragionare con lucidità. Prima di prendere decisioni avventate o commettere errori che potrebbero compromettere la raccolta di prove, è importante sapere quando è il momento giusto per affidarsi...
Assenteismo Dipendenti
Assenteismo Dipendenti
Indagine su Dipendenti e Problema dell’Assenteismo sul Lavoro
L’assenteismo dei dipendenti rappresenta una delle principali problematiche nelle dinamiche lavorative, costituendo una delle aree d’intervento più sollecitate presso l’Agenzia Investigativa Iuris Investigazioni. Il termine “assenteismo” descrive il fenomeno sociologico dell’assenza ingiustificata dal lavoro, notoriamente problematico, tanto da guadagnarsi spesso la ribalta dei media nazionali attraverso casi emblematici di “furbetti del cartellino”, specialmente nei settori pubblici quali scuole, ospedali e uffici amministrativi.
Definizione e manifestazioni dell’Assenteismo Dipendenti
L’assenteismo si configura, ai fini del licenziamento per giusta causa, come l’incapacità di lavorare, temporanea o permanente, che non trova fondamento in reali condizioni di malattia o infermità. Questa condotta può essere aggravata dalla complicità di medici che, purtroppo, rilasciano attestazioni mediche non veritiere (fenomeno, peraltro, meno frequente). L’assenteismo si evidenzia tramite:
- Uso improprio di permessi retribuiti;
- Abuso di certificati di malattia;
- Richieste eccessive di aspettativa per motivi vagamente definiti;
- Complicità tra colleghi per occultare assenze non giustificate.
Conseguenze dell’assenteismo
Questo fenomeno provoca notevoli disagi, non solo ai datori di lavoro, ma anche ai colleghi, che si trovano costretti a compensare le lacune lasciate dall’assenteista. I disagi si estendono ai clienti e agli utenti dei servizi, generando lunghe attese e tensioni che si manifestano con comportamenti disordinati, litigi e risse, fenomeni che sarebbero altrimenti evitati.
Servizi investigativi per l’Assenteismo dei Dipendenti
Le agenzie investigative, come Iuris Investigazioni, offrono servizi mirati a promuovere la legalità nei contesti lavorativi, sia nel settore privato che in quello pubblico. Gli investigatori operano con discrezione e professionalità per determinare se le assenze ripetute dei dipendenti siano giustificate da reali necessità o derivino da comportamenti illeciti.
Abusi nella fruizione della legge 104
Particolarmente riprovevoli sono i casi in cui si abusa della legge 104, con il dipendente che dichiara di dover assistere un familiare disabile, per poi dedicarsi a attività personali come vacanze o un secondo lavoro autonomo.
L’importanza della fiducia
La fiducia reciproca tra datore di lavoro e dipendenti è cruciale e può essere compromessa non solo da inadempienze contrattuali ma anche da comportamenti extralavorativi che, pur non influendo direttamente sulle prestazioni lavorative, possono danneggiare irreparabilmente il rapporto di fiducia, influenzando la capacità del dipendente di adempiere futuri obblighi lavorativi (C.f.r. Cass 24023/2016; Cass. 17166/2016).
Per saperne di più, contattaci
Se sospetti casi di assenteismo tra i dipendenti della tua azienda, contatta Iuris Investigazioni. Il nostro team di investigatori è pronto a rispondere a tutte le tue domande e fornirti le prove necessarie per affrontare il problema. Operiamo su tutto il territorio nazionale.